Germania: Coronavirus & turismo

In questa sezione troverai informazioni utili per poter pianificare il tuo prossimo viaggio in Germania. In questi difficili mesi in cui in cui il coronavirus sta complicando i nostri spostamenti e l’intero settore del turismo è indispensabile partire aggiornati e informati.

Ti consiglio inoltre di consultare la pagina principale del coronavirus dove potrai trovare altri paesi e la situazione attuale nel mondo e in Europa.

coronavirus

la situazione in Germania

covid-19 widgetcovid-19 widget

Posso entrare nel paese?

Dopo una riunione del 28 ottobre, i governi federali e statali hanno chiesto ai cittadini di astenersi in generale da viaggi  e visite privati non necessari  , compresi i parenti. Le offerte di alloggio in Germania saranno disponibili solo per scopi necessari ed espressamente non turistici.

Le restrizioni restano attive almeno fino al 20 dicembre.

Di cosa ho bisogno per entrare in Germania?

Per le persone che entrano in Germania e che si sono trovate in un’area a rischio in qualsiasi momento negli ultimi 14 giorni prima dell’ingresso, potrebbe esserci l’obbligo di autoisolamento in conformità con le rispettive norme di quarantena degli Stati federali responsabili.

L’Istituto Robert Koch continua a fornire un elenco di aree a rischio internazionale, che viene aggiornato regolarmente.

Al momento tutta l’Italia ad eccezione della Calabria è considerata un’area a rischio.

In viaggio

Se viaggi in auto

Il traffico dei pullman è vietato in alcuni Stati federali, in altri è consentito con restrizioni specifiche per paese sulle norme di occupazione e igiene, tra cui la pulizia intensiva delle superfici e la ventilazione regolare, il rispetto delle regole di distanza e le regole di contatto. Le prenotazioni sono obbligatorie. Esiste l’obbligo nazionale di indossare una maschera che copra bocca e naso.

Se viaggi in nave

I passeggeri delle navi sono attualmente obbligati a trasmettere la loro identità, rotta e dettagli di contatto. I rispettivi vettori devono ritirarli e inoltrarli alle autorità responsabili. Esiste l’obbligo nazionale di indossare una maschera che copra bocca e naso.

Se viaggi in aereo

I passeggeri aerei sono attualmente obbligati a trasmettere la loro identità, rotta e dettagli di contatto. I rispettivi vettori devono ritirarli e inoltrarli alle autorità responsabili. Esiste l’obbligo nazionale di indossare una maschera che copra bocca e naso.

Che protocolli di salute anti-covid ci sono nel paese?

Uso delle mascherine

Le maschere facciali dovrebbero essere utilizzate nei trasporti pubblici, negli edifici pubblici e nei negozi (per tutti quelli di età superiore ai 6 anni). Dovrebbero essere indossati anche in luoghi in cui la distanza sociale (1,5 metri) non può essere mantenuta. Inoltre, le maschere dovrebbero essere indossate anche all’esterno dei negozi dove si formano le code in vista del Natale e dell’anno nuovo, così come nei parcheggi. Inoltre, l’uso della maschera è obbligatorio nelle scuole per gli alunni dal settimo grado (12-13 anni) verso l’alto.

Si consiglia di astenersi dall’acquisto di maschere mediche come FFP 2 e FFP 3 maschere per uso privato. Questi dovrebbero essere conservati per il personale medico.

Distanziamento sociale

In pubblico, ove possibile, dovrebbe essere mantenuta una distanza minima di 1,5 metri dagli altri.

Assembramenti

I contatti personali tra le famiglie devono essere limitati ad un “minimo assoluto”. Gli incontri in luoghi pubblici sono limitati a due famiglie con un massimo di 10 persone. Gli eventi su vasta scala sono vietati.

Ogni Stato federale può stabilire regole specifiche per il numero massimo di persone che possono incontrare in una stessa località, con limiti diversi applicabili agli spazi interni ed esterni.

Gli incontri privati sono limitati a 5 persone. Durante le festività natalizie si potrebbero alleggerire le regole per far festeggiare insieme famiglie e amici, dove il numero salirà a 10, non contando i bambini, ma includendo un appello a evitare contatti sociali per una settimana prima delle visite familiari.

Quarantena 

Il periodo di quarantena obbligatorio è stato ridotto da 14 a dieci giorni. Può essere ulteriormente abbreviato se la persona può presentare un test coronavirus negativo che può essere eseguito a partire dal quinto giorno dopo l’ingresso al più presto.

Protocolli sanitari per turisti e servizi turistici

Sono raccomandate le seguenti misure per tutti i modi di trasporto:

  • Obbligo di indossare una maschera che copre la bocca e il naso dall’età di sei anni su tutti i mezzi di trasporto e sui terminali chiusi.
  • Rispetto delle regole di distanza, mantenendo, ove possibile, 1,5 metri di distanza
  • Intensificazione dei servizi di pulizia nei mezzi di trasporto
  • Garantire un’adeguata circolazione dell’aria nei mezzi di trasporto
  • Campagne di informazione e di sensibilizzazione sui comportamenti raccomandati nello spazio pubblico e nei mezzi di trasporto.

Altre misure

La gente è attivamente incoraggiata a fare i loro acquisti di Natale infrasettimanale per evitare l’affollamento. La detonazione dei fuochi d’artificio come parte delle celebrazioni del nuovo anno tedesco deve essere vietata nei luoghi pubblici.

Cosa è aperto in Germania?

Sono aperti i ristoranti?

I negozi devono rispettare le norme igieniche. Un numero massimo di persone, in relazione alle dimensioni del negozio, è consentito. Se possibile, si dovrebbe cercare di impacchettare i vostri acquisti e ridurre il numero di viaggi ai negozi. Potete chiedere agli anziani se hanno bisogno di aiuto per fare la spesa.

Alloggi turistici

I soggiorni in hotel per scopi turistici sono vietati.

Dettagli sulle restrizioni attuali nello stato federale di vostra scelta sono disponibili sulla guida turistica

Esercizi di ristorazione

Ristoranti, bar e caffetterie sono chiusi (tranne per asporto).

Dettagli sulle restrizioni attuali nello stato federale di vostra scelta sono disponibili sulla guida turistica

Fonti

Sito ufficiale dell’Unione Europea

Sito dell’Istituto Robert Roch

Sito del governo tedesco

Ultimo aggiornamento

01 dicembre 2020

Scrivi qui il tuo commento

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter

Menu