INGHILTERRA: VIAGGIO IN CAMPEGGIO (3^ parte)

In questa terza parte del racconto del mio viaggio in campeggio (la prima e seconda parte sono disponibili qui) andiamo alla scoperta della storia, tra miti, leggende e luoghi incantati.

La giornata comincia con il buonumore. Aver dormito in un letto vero e proprio dopo due giorni di campeggio ti fa apprezzare ancora di più le comodità.

Lasciamo l’hotel e con la macchina decidiamo di dirigerci verso il centro di Truro per fare una visita alla cittadina. Dalle immagini che avevamo cercato su internet sembra essere molto affascinante. Fortunatamente, le nostre aspettative non vengono deluse. Girando a piedi per il centro rimaniamo positivamente colpiti dalla bellezza di questa città medievale che si fonde perfettamente con uno stile più moderno. Il monumento che sicuramente colpisce di più e che merita una visita è la cattedrale. Costruita a cavallo tra l’800 e i primi ‘900, questo maestoso edificio di culto è uno degli esempi più intensi di neogotico in Gran Bretagna. Rimaniamo impressionati sia dal suo aspetto esteriore, maestoso ed elegante, sia dal suo luminoso e lussureggiante spazio interno.

Dopo una bel giro per il centro arricchito anche da una ricca colazione con vista sulla cattedrale siamo pronti per continuare il nostro viaggio. Dobbiamo dirigerci verso nord-est, dove si trova un’altra sorpresa ad Andrea.

Menu