Regno Unito: Coronavirus & turismo

In questa sezione troverai informazioni utili per poter pianificare il tuo prossimo viaggio nel Regno Unito. In questi difficili mesi in cui in cui il coronavirus sta complicando i nostri spostamenti e l’intero settore del turismo è indispensabile partire aggiornati e informati.

Ti consiglio inoltre di consultare la pagina principale del coronavirus dove potrai trovare altri paesi e la situazione attuale nel mondo e in Europa.

regno unito coronavirus

la situazione nel Regno Unito

covid-19 widgetcovid-19 widget

Il 31 ottobre 2020, il Primo Ministro Boris Johnson ha deciso di adottare misure per ridurre al minimo i contatti e gli spostamenti in tutto il territorio stabilendo la reclusione dal 5 novembre al 2 dicembre minimo.

Posso entrare nel paese?

I viaggi nel Regno Unito sono consentiti anche se al momento scongliati.

Di cosa ho bisogno per entrare nel Regno Unito?

Formulario

A tutti i viaggiatori in arrivo nel Regno Unito è richiesta la compilazione di un formulario online prima della partenza, indicando un indirizzo ed un numero telefonico al quale i viaggiatori possano essere contattati durante il soggiorno nel Regno Unito; solo i viaggiatori in transito nell’area sterile (airside) dell’aeroporto e altre limitate categorie sono esentati.

Quarantena

Per i viaggiatori in arrivo da Paesi ad alto rischio di contagio, il governo britannico ha introdotto l’obbligo di isolamento fiduciario di 14 giorni. L’Italia, a partire dalle 04:00 del mattino di domenica 18 ottobre, è inclusa nell’elenco dei Paesi ad alto rischio di contagio.
Dal 18 ottobre i viaggiatori in arrivo dall’Italia o che abbiano soggiornato o transitato in Italia nei precedenti 14 giorni dovranno osservare un periodo di isolamento fiduciario di 14 giorni presso hotel o indirizzo privato, seguendo le istruzioni sull’auto-isolamento. E’ possibile tuttavia rimanere in UK per un periodo inferiore ai 14 giorni, ma per tutta la durata del soggiorno, è necessario conformarsi alla procedura dell’auto-isolamento.

Test

Dal 15 dicembre la durata dell’isolamento precauzionale per i viaggiatori in arrivo da Paesi esteri a rischio potrà essere ridotto da 14 a 5 giorni qualora si soddisfino le seguenti condizioni (https://www.gov.uk/government/news/test-to-release-england-introduces-testing-strategy-for-international-arrivals):

  1. indicazione della volontà di sottoporsi ad un test diagnostico sul formulario “travel locator form” o al momento dell’arrivo nel Regno Unito o successivamente, attraverso la compilazione di un formulario retrodatato.
  2. completamento di cinque giorni di auto-isolamento.
  3. svolgimento di un test presso il proprio domicilio o presso un centro medico privato (utilizzando una lista di fornitori a pagamento accreditati e NON il servizio sanitario britannico).
  4. risultato negativo del test.

Lista dei paesi

Gli altri paesi che devono seguire la regola della quarantena sono elencati in questa tabella aggiornata giornalmente su twitter da Paul Charles, esperto in materia di turismo e vicino a fonti diplomatiche. Questa tabella mostra il numero cumulativo di casi su 7 e 14 giorni di ogni paese e fornisce preziose informazioni anche su quei paesi che possono rientrare in futuro nella lista dei paesi a rischio. 

L’aggiornamento della lista viene comunicato dal ministro dei trasporti Grant Shapps sul suo profilo twitter ogni giovedì alle 17.00 (GMT).

In viaggio

Se viaggi in auto

A tutti i viaggiatori in arrivo nel Regno Unito è richiesta la compilazione di un formulario online prima della partenza, indicando un indirizzo ed un numero telefonico al quale i viaggiatori possano essere contattati durante il soggiorno nel Regno Unito.

Controlla il tuo paese di origine e verifica se sei soggetto a quarantena. Nota che sei soggetto a isolamento fiduciario anche se passi da un paese a rischio. In questo momento la Francia, il Belgio e i Paesi Bassi sono presenti nella lista dei paesi a rischio e dunque dovrai sottoporti a quarantena se passi da questi paesi con l’auto.

Se viaggi in nave

A tutti i viaggiatori in arrivo nel Regno Unito è richiesta la compilazione di un formulario online prima della partenza, indicando un indirizzo ed un numero telefonico al quale i viaggiatori possano essere contattati durante il soggiorno nel Regno Unito.

L’uso della mascherina è obbligatorio sia sulla nave che al porto e sui mezzi pubblici.

Controlla il tuo paese di origine e verifica se sei soggetto a quarantena.

Se viaggi in aereo

A tutti i viaggiatori in arrivo nel Regno Unito è richiesta la compilazione di un formulario online prima della partenza, indicando un indirizzo ed un numero telefonico al quale i viaggiatori possano essere contattati durante il soggiorno nel Regno Unito.

L’uso della mascherina è obbligatorio sia sull’aereo che in aeroporto e nei mezzi pubblici.

Controlla il tuo paese di origine e verifica se sei soggetto a quarantena.

Che protocolli di salute anti-covid ci sono nel paese?

In Inghilterra vigono tre livelli progressivi di restrizioni: Medium, High, Very high (ora sospesi a causa del nuovo lockdown).Londra e numerose città inglesi sono classificate come zone a rischio elevato – tier 2 (high). È possibile verificare le restrizioni in vigore con il codice postale dell’area in questione. Se ci si trova al di fuori dell’Inghilterra, è consigliato fare riferimento alle indicazioni diramate dalle regioni autonome del Galles, dell’Irlanda del Nord e della Scozia. Da notare che la libera circolazione sull’intero territorio britannico sarà ripristinata dal 23 al 27 dicembre in occasione del Natale (vedi sito del governo).

Medium

  • non sono permessi gruppi di più di 6 persone sia in luoghi chiusi che all’aperto.
  • attività e negozi possono continuare ad operare nel rispetto delle generali regole COVID-19, ad eccezione di quelle che restano chiuse per legge. 
  • alcune attività possono operare solo se i clienti consumano cibi e bevande ai tavoli, e devono restare chiuse tra le 22 e le 5. 
  • attività che effettuano asporto possono continuare anche dopo le 22 se viene assicurato il solo servizio di asporto, consegna a domicilio e drive-through. 
  • scuole e università restano aperte. 
  • luoghi di culto rimangono aperti ma sono soggetti alla regola dei 6.
  • matrimoni e funerali possono continuare con specifiche regole e numero di partecipanti.
  • attività sportive organizzate possono continuare sia all’esterno che al chiuso, se viene rispettata la regola dei 6. 

 

Inoltre devi:

  • indossare la mascherina sui mezzi pubblici e nei luoghi chiusi.

 

E dovresti continuare a:

  • seguire le regole di distanziamento sociale.
  • lavorare da casa dove possibile.
  • quando si ha intenzione di spostarsi, pianificare il viaggio in anticipo ed evitare orari di punta. Camminate e l’uso della bicicletta sono raccomandate. 

High

  • non puoi incontrare nessuno al di fuori delle persone che vivono con te in posti al chiuso, sia in casa che in luoghi pubblici.
  • non puoi formare un gruppo più grande di 6 persone all’aperto, incluso in giardino o altri posti come spiagge e parchi. 
  • alcune attività possono operare solo se i clienti consumano cibi e bevande ai tavoli, e devono restare chiuse tra le 22 e le 5. 
  • attività che effettuano asporto possono continuare anche dopo le 22 se viene assicurato il solo servizio di asporto, consegna a domicilio e drive-through. 
  • scuole e università restano aperte. 
  • luoghi di culto rimangono aperti ma sono soggetti alla regola dei 6.
  • matrimoni e funerali possono continuare con specifiche regole e numero di partecipanti.
  • attività sportive organizzate possono continuare all’aria aperta. Al chiuso sono permesse solo se è possibile evitare contatti con persone che non fanno parte della stessa residenza.
  • puoi continuare a spostarti e raggiungere negozi e attività che sono aperte, per motivi di lavoro ed educazione, ma devi cercare di ridurre al minimo il numero di spostamenti se possibile.

 

Inoltre devi:

  • indossare la mascherina sui mezzi pubblici e nei luoghi chiusi.

 

E dovresti continuare a:

  • seguire le regole di distanziamento sociale.
  • lavorare da casa dove possibile.
  • quando si ha intenzione di spostarsi, pianificare il viaggio in anticipo ed evitare orari di punta. Camminate e l’uso della bicicletta sono raccomandate. 

Very high

  • non puoi incontrare nessuno al di fuori delle persone che vivono con te nei luoghi al chiuso, siano essi privati o pubblici.
  • non puoi formare un gruppo di più di 6 persone in spazi aperti come parchi, spiagge o giardini pubblici. 
  • pub and bar devono chiudere: possono restare aperti solo se possono garantire un servizio di ristoro come i ristoranti, e cioè un pasto completo, e possono servire alcohol solo se parte del pasto.
  • scuole e università rimangono aperte. 
  • luoghi di culto restano aperti, ma non è consentito entrare in contatto con persone che non fanno parte della stessa residenza. 
  • matrimoni e funerali possono continuare con specifiche regole ma i ricevimenti nn sono permessi. 
  • attività sportive organizzate possono continuare all’aria aperta. Al chiuso sono permesse solo se è possibile evitare contatti con persone che non fanno parte della stessa residenza. 
  • dovresti evitare di spostarti al di fuori dell’area “very high”, o entrarci se provieni da un’altra zona a minor rischio se non per lavoro, educazione o assistenza sanitaria.
  • dovresti evitare di soggiornare al di fuori dell’area “very high”, o soggiornarci se provieni da un’area di minor rischio.

 

Inoltre devi:

  • indossare la mascherina sui mezzi pubblici e nei luoghi chiusi.

 

E dovresti continuare a:

  • seguire le regole di distanziamento sociale.
  • lavorare da casa dove possibile.
  • spostarti verso negozi o attività che sono aperte, per lavoro ed educazione , ma ridurre al minimo gli spostamenti.

Cosa è aperto nel Regno Unito ?

Ti rimando ai grafici riportati nel paragrafo precedente per poter visualizzare le attività aperte. Esse sono infatti soggette a limitazioni in base al colore della zona in cui si trovano.

La lista completa è sul sito del governo.

Fonti

Sito del governo

Sito della Farnesina

Ultimo aggiornamento

01 dicembre 2020

Scrivi qui il tuo commento

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter

Menu