Spagna: Coronavirus & turismo

In questa sezione troverai informazioni utili per poter pianificare il tuo prossimo viaggio in Spagna. Durante questi difficili mesi in cui in cui il coronavirus sta complicando i nostri spostamenti e l’intero settore del turismo è indispensabile partire aggiornati e informati.

Ti consiglio inoltre di consultare la pagina principale del coronavirus dove potrai trovare altri paesi e la situazione attuale nel mondo e in Europa.

pandemia coronavirus spagna

la situazione in Spagna

covid-19 widgetcovid-19 widget

Posso entrare nel paese?

Puoi recarti in Spagna purché tu provenga da un Paese dell’Unione Europea, da un Paese dello spazio Schengen o da un Paese terzo con cui la Spagna ha stretto accordi di reciprocità riguardo all’accettazione di viaggiatori. Si tratta di Australia, Canada, Cina, Corea del Sud, Georgia, Giappone, Nuova Zelanda, Ruanda, Thailandia, Tunisia e Uruguay.

Di cosa ho bisogno per entrare in Spagna?

Dal 23 novembre 2020, chi arriva dall’Italia, dagli altri Paesi UE (ad eccezione della Finlandia) e da una ventina di Paesi extra UE, deve presentare un certificato che attesti di essersi sottoposto a un tampone, risultato negativo, effettuato nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel Paese.

È obbligatorio compilare un modulo di controllo sanitario (formulario de control sanitario, FCS) e firmarlo telematicamente prima di recarti in Spagna. Puoi accedere al modulo e firmarlo tramite il portale Spain Travel Health o le app per dispositivi Android o iOS. Una volta firmato, riceverai un codice QR che dovrai presentare obbligatoriamente al tuo arrivo in Spagna (è valido in formato digitale o stampato). Ricorda che è indispensabile compilare un modulo per ciascun viaggio e per ogni persona.

Inoltre, tutti i turisti diretti alle isole Canarie dovranno presentare un test PCR o antigenico negativo effettuato al massimo nelle 72 ore precedenti per poter alloggiare in qualsiasi struttura delle isole.

In viaggio

Se viaggi in auto

  • Nell’ambito del noleggio di automobili, si ampliano i tempi tra un uso e l’altro. Se si tratta di una moto, vengono fornite delle cuffie igieniche monouso.
  • All’utente devono essere comunicate le misure da seguire.

Se viaggi in nave

  • Tutti i passeggeri che arrivano per via marittima devono essere sottoposti a un controllo della temperatura, che deve essere inferiore a 37,5 gradi centigradi. Le compagnie di crociera possono prendere la temperatura dei passeggeri prima di arrivare in un porto spagnolo.
  • Al tuo arrivo in Spagna, dovrai presentare il modulo di controllo sanitario firmato (Spain Travel Health).

Se viaggi in aereo

  • Tutti i passeggeri che arrivano per via aerea devono essere sottoposti a un controllo della temperatura, che deve essere inferiore a 37,5 gradi centigradi.
  • È consentito l’accesso in aeroporto solo a coloro che dispongono di carta di imbarco (o agli accompagnatori di persone che necessitano assistenza).
  • Al tuo arrivo in Spagna, dovrai presentare il modulo di controllo sanitario firmato (Spain Travel Health).
  • L’utilizzo delle fonti d’acqua è limitato a recipienti o bicchieri.
  • La maggior parte delle compagnie aeree ha limitato il trasporto dei bagagli a mano in cabina.

Che protocolli di salute anti-covid ci sono nel paese?

Posso spostarmi liberamente?

C’è un coprifuoco nazionale tra le 23.00 e le 06.00, escluse le isole Canarie. Le regioni autonome hanno l’autorità di avviare il coprifuoco un’ora prima, o più tardi.

Ci sono più regioni e comuni che sono soggetti a un blocco perimetrale, il che significa che i residenti non possono uscire o entrare nella zona a meno che non sia per motivi essenziali, come per il lavoro, per accedere ai servizi di assistenza o in caso di emergenza. Informazioni e misure specifiche per ciascuna regione.

È obbligatorio indossare la mascherina in pubblico?

Le maschere viso sono obbligatorie negli spazi pubblici, all’interno e all’esterno. Il suo utilizzo è obbligatorio anche sui trasporti pubblici, per via aerea, marittima e ferroviaria e nei veicoli privati se gli occupanti non convivono allo stesso indirizzo. Invece sono previste eccezioni per i bambini di età inferiore ai 6 anni, persone con disabilità o malattie respiratorie.

 

Sono d’obbligo le misure di distanziamento sociale?

La distanza fisica di 1,5 metri dovrebbe essere mantenuta per tutte le persone di età superiore ai 6 anni. In alternativa, si dovrebbe usare una maschera facciale. Una delle condizioni per aprire luoghi pubblici è che essi rispettano gli standard per mantenere una distanza fisica di 1,5 metri.

 

Assembramenti

Gli incontri sociali all’aperto sono limitati a 6 persone. Devono essere garantite le misure di allontanamento fisico e devono essere prese le precauzioni massime per evitare riunioni e sovraffollamenti in ambienti chiusi.

 

Misure di sicurezza per i trasporti pubblici

L’uso di una maschera facciale è obbligatorio su autobus, treni, trasporti marittimi e aerei per tutte le persone di età pari o superiore ai 6 anni. Anche il personale dei trasporti pubblici che entra in contatto con i viaggiatori è tenuto a indossare una maschera e ad applicare misure igieniche. Si applicano le procedure per evitare l’affollamento all’ingresso e all’uscita dei trasporti pubblici. Inoltre, è anche obbligatorio indossare una maschera facciale quando persone provenienti da famiglie diverse viaggiano con la stessa auto.

 

Altre misure

C’è un coprifuoco nazionale tra le 23.00 e le 06.00, escluse le isole Canarie. Le regioni autonome hanno l’autorità di avviare il coprifuoco un’ora prima, o più tardi.

Possono essere applicate ulteriori restrizioni regionali e locali. Per di più, ci sono diversi comuni o regioni che sono oggetto di un blocco perimetrale, il che significa che i residenti non possono uscire o entrare nella zona a meno che non sia per motivi essenziali, come per esempio per il lavoro, l’accesso ai servizi di assistenza o in caso di emergenza. Inoltre, molti comuni senza restrizioni all’ingresso e all’uscita hanno introdotto altri tipi di misure, come ad esempio una ridotta capacità per ristoranti, bar e caffè.

Raccomandazioni per bar, ristoranti e terrazze

coronavirus spagna misure

Cosa è aperto in Spagna?

Sono aperte le strutture di accoglienza turistica?

Si, ma occorre applicare le misure di disinfezione e quelle necessarie per evitare il sovraffollamento. Inoltre, i clienti e i lavoratori devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri in ogni condizione. Particolare attenzione è richiesta nelle aree commerciali e nei mercati stradali. Le Regioni Autonome possono decidere di ritornare ad una fase precedente (con restrizioni), a seconda della situazione epidemiologica.

C’è un coprifuoco nazionale tra le 23.00 e le 06.00, escluse le isole Canarie. Le regioni autonome hanno l’autorità di avviare il coprifuoco un’ora prima, o più tardi.

 

Sono aperti i ristoranti?

I ristoranti devono garantire l’applicazione delle misure di disinfezione e di quelle necessarie per evitare il sovraffollamento. Possono rimanere aperti solo fino all’1.00 del mattino, ma da mezzanotte in poi non potranno essere ammessi nuovi clienti. Inoltre, i clienti e i lavoratori devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri in ogni condizione e indossare una maschera facciale, rimuovendola solo quando strettamente necessario, ad esempio per mangiare pasti. Infine è vietato fumare all’aperto quando non è possibile mantenere una distanza di sicurezza di 2 metri.

Le Regioni Autonome possono decidere di ritornare ad una fase precedente (con restrizioni), a seconda della situazione epidemiologica. A questo proposito, si prega di notare che la regione della Catalogna ha annunciato la chiusura di tutti i bar e ristoranti a partire da venerdì 16-10-2020.

 

Sono aperti i bar e i caffè?

I bar e i caffè devono garantire l’applicazione delle misure di disinfezione e di quelle necessarie per evitare il sovraffollamento. Possono rimanere aperti solo fino all’1.00 del mattino ma da mezzanotte in poi non potranno essere ammessi nuovi clienti. Inoltre, i clienti e i lavoratori devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri in ogni condizione e indossare una maschera facciale, rimuovendola solo quando strettamente necessario, ad esempio per mangiare pasti. Infine è vietato fumare all’aperto quando non è possibile mantenere una distanza di sicurezza di 2 metri.

Sono aperte le discoteche?

No, tutte le discoteche e le sale da ballo rimangono chiuse.

 

Sono aperti i musei, i siti archeologici e gli altri luoghi di cultura?

Le regioni autonome sono le autorità competenti che regolano l’accesso a questi luoghi.

 

Sono aperti i centri di salute e benessere?

Le piccole attività (ad esempio i parrucchieri) sono aperte solo su appuntamento e l’uso di una mascherina è obbligatorio.

Fonti

Sito Ufficiale dell’Unione Europea

Sito della Farnesina

Sito del turismo spagnolo

Ultimo aggiornamento

01 dicembre 2020

Scrivi qui il tuo commento

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter

Menu