INGHILTERRA: VIAGGIO IN CAMPEGGIO (2^ parte)

Prosegue la narrazione del mio ultimo viaggio in tenda nel sud-ovest dell’Inghilterra (qui trovi la prima parte). È stato sicuramente un viaggio emozionante nel quale ho avuto modo di fare la mia prima esperienza di campeggio libero. Bellissima. Il tutto arricchito da luoghi incantati e paesaggi mozzafiato.

L’esperienza nel Dartmoor National Park stava andando per il verso giusto fino a quando non ci siamo imbattuti in un zona paludosa impossibile da superare. Dopo aver valutato attentamente la situazione, decidiamo che è meglio fare ritorno all’auto. Le condizioni meteo a quell’altezza non sembrano essere benevoli e decidiamo così di non rischiare di passare una nottata in tenda al freddo. In macchina cerchiamo frettolosamente un altro sentiero non troppo distante dalla nostra posizione. Dopo alcune ricerche, Andrea individua un’area vicina a noi dove è possibile fare campeggio libero. Ci dirigiamo lì, consapevoli che il tempo stringe e il cielo si sta oscurando. Ma non importa. Anche questo è il bello dell’avventura.

Lasciamo ancora una volta l’auto in un parcheggio e ci addentriamo nel sentiero scelto da mio fratello. Ormai è buio. Ci siamo rassegnati all’idea di dover montare le tende nell’oscurità totale. A rendere tutto ancora più complicato è il fatto che ho perso la mia lampada da campeggio. Con quella sicuramente avremmo avuto molta più luce. Invece ho deciso di dimenticarla nella tenda la notte precedente. Per di più era nuova, comprata proprio in funzione di queste situazioni. La cosa mi innervosisce perché non mi piace perdere le cose. Però ormai il danno è fatto. Fa niente, useremo le torce frontali. Ora bisogna concentrarsi per trovare un buon posto dove accampare e cercare di montare le tende il prima possibile.

Menu