Ancora una volta Natale si sta avvicinando, anche se l’atmosfera che si respira quest’anno non è la solita a causa del Coronavirus.
Se però vuoi entrare appieno nello spirito natalizio, allora ti consiglio di dare un occhio a quello che succede in Spagna.
Tradizioni
La Spagna è da sempre un paese ricchissimo di tradizioni e molte di esse si legano indissolubilmente alla religione. Ovviamente anche il periodo di Natale coincide con una serie di eventi che hanno radici antichissime e che ormai fanno parte della cultura popolare spagnola.
Una di questi è senza ombra di dubbio la lotería de navidad, una lotteria nazionale con più di 200 anni di storia. La prima estrazione, avvenuta nella città di Cadice, risale infatti al 18 dicembre 1812. Da quel momento non si è mai più fermata, divenendo oggi la seconda lotteria più longeva del mondo. Se pur con qualche difficoltà, ha continuato ad operare anche durante le guerre e gli anni della dittatura franchista.
La lotería de navidad ha 3 caratteristiche che la rendono unica nel suo genere:
I biglietti sono sicuramente tra i protagonisti della lotteria. Per questo motivo la prima cosa che bisogna fare è comprarne almeno uno per vedere aumentare le proprie possibilità di vittoria. In passato bisognava aspettare il lancio ufficiale di una serie di spot televisivi che di solito avveniva ai primi di dicembre. Con il passare del tempo, però, la lotteria è diventata sempre più popolare e ne ha di fatto aumentato la domanda. Per questo motivo, oggigiorno, è possibile comprare biglietti già a partire da luglio. Ad ogni modo, in qualsiasi momento lo si faccia, per la maggior parte degli spagnoli è una tradizione natalizia quasi obbligatoria.
Dove comprare i biglietti
I biglietti sono acquistabili ovunque, anche online, ma negli anni una tabaccheria in particolare è diventata un vero e proprio tempio per chi decide di partecipare alla lotteria: Doña Manolita a Madrid. Aperta dal 1904, questa tabaccheria deve gran parte della sua fama alla gran quantità di biglietti vincenti venduti negli anni soprattutto ai tanti studenti che frequentavano la vicina università. Se agli inizi la sua popolarità era solo circoscritta al quartiere dove si trovava anticamente, in breve la voce di tale successo si è espansa in tutto il paese e oggi è considerata meta di pellegrinaggio da molti intrepidi giocatori. Se anche tu sei uno di loro, allora preparati. La coda fuori è molto lunga! Oggi Doña Manolita si trova in Calle Carmen, 22, Madrid.
Il décimo
Quando ti appresti a sfidare la sorte, puoi decidere di comprare 10 biglietti di una serie o un décimo, cioè un solo biglietto di una serie, un decima parte appunto. Ogni biglietto costa €20, mentre una serie €200. Essendo quest’ultima opzione abbastanza cara, si è soliti comprare solo un décimo, decisamente più economico. In pieno spirito natalizio, è abitudine anche regalare biglietti ai propri familiari o amici, con la speranza che uno dei numeri vincenti tocchi proprio a loro.
Un’altra possibilità è quella di condividere il décimo. In questo caso si acquista una partecipación, dividendo così le spese del biglietto, ma anche il premio! Questo metodo è molto diffuso sopratutto tra i colleghi di lavoro.
Il primo premio
Tutti quelli che giocano aspirano al primo premio, detto gordo, cioè grasso. Il nome dovrebbe rendere abbastanza l’idea della consistenza del premio: €4 milioni! Davvero una bella somma. Esistono ovviamente anche altri premi a scalare, in grado di far felici molte altre persone. Per come è strutturata, la lotería de Navidad è considerata una delle più generose estrazioni a premi, poiché permette ad un numero molto ampio di giocatori di vincere qualcosa.
Molto più che un semplice biglietto
Una volta in possesso del biglietto è possibile notarne i dettagli che lo rendono davvero speciale. Uno di questi è la rappresentazione di opere artistiche sullo sfondo. Uno degli obiettivi, infatti, è quello di esaltare la ricca e incredibile cultura spagnola, infondendo anche un senso di unità e orgoglio nazionale tra tutti i cittadini. Il tema trattato è religioso e legato ovviamente al Natale.
Un ultimo particolare da osservare è relativo al colore del biglietto, che cambia ogni anno per evitare che sia simile a quello di altri sorteggi.
Per promuovere la campagna di vendita dei biglietti ogni anno viene lanciato un nuovo spot televisivo. Le pubblicità sono dei veri e propri capolavori di cinematografia, affidati il più delle volte a esperti del settore di fama nazionale e internazionale.
Ogni annuncio, oltre ad avere lo scopo di vendere quanti più biglietti possibile, è un vero e proprio inno alla solidarietà, all’amore e al senso di unità, familiare e nazionale. E non è detto che a guardarlo non ti emozioni un po’. Vedere per credere.
La pubblicità di quest’anno
Il commuovente spot del 2019
Ancora una commuovente pubblicità questa volta datata 2015 e in versione animata.
Il 22 di dicembre è il grande giorno per la maggior parte degli spagnoli. Natale è ormai alle porte e amici e parenti sono pronti a riunirsi per celebrare le festività. Oltre ad aspettare con trepidazione l’arrivo di Babbo Natale, questa giornata è speciale perché coincide con l’estrazione della lotería de navidad. Dopo un lunghissimo anno fatto di attese, tutti sono pronti per seguire con ansia la diretta che comincia già la mattina presto. Moltissime case hanno la tv accesa, sintonizzata su quello che si può definire uno degli eventi più importanti in Spagna, forse quasi al pari del Superbowl negli USA a livello di impatto mediatico.
La diretta e i protagonisti
In collegamento dal Teatro Real di Madrid, alcuni bambini e bambine fanno la loro apparizione. Sono loro i grandi protagonisti, coloro i quali si occupano dell’estrazione dai bussolotti dei numeri vincenti e dei premi. Per tutto il tempo della diretta i numeri vengono enunciati a gran voce ai giudici presenti con una cantilena unica è inconfondibile. Così speciale che se provi a chiedere di canticchiartela a qualsiasi spagnolo in qualsiasi giorno dell’anno, tutti te la intoneranno allo stesso modo. Semplicemente ti entra in testa e non ti lascia più.
I bambini e le bambine provengono tutti dal Colegio San Ildefonso di Madrid. Questo istituto ha origini nel XV secolo e negli anni è diventato un’importante centro di beneficenza. La sua missione primaria è quella di aiutare i bambini e le bambine abbandonati sostenendoli nel loro percorso di studi e dando loro il supporto necessario. Il rapporto che si è creato negli anni tra i gestori della lotteria e l’istituto si è andato a rafforzare sempre più e la partecipazione dei bambini ha anche aiutato a diffondere maggiormente lo spirito della lotteria stessa.
È sicuramente un giorno speciale per tutti ma per i bambini e le bambine della diretta è decisamente un momento di grandi emozioni. Certamente tutte le telecamere e la visibilità mediatica che la lotteria comporta li rende si contenti ma anche un po’ impauriti. D’altronde sapere che gli occhi del popolo spagnolo sono incollati alla tv ad osservarli non aiuta di certo. In più sapere che che uno di loro sarà il fortunato o la fortunata che estrarrà il gordo elettrizza! Infatti questo è il momento tanto atteso da tutti che renderà felici moltissimi partecipanti.
Magari la prossima persona potresti essere proprio tu! E allora, cosa aspetti?
Suerte!
Il video del momento dell’estrazione del Gordo nel 2020.