SICUREZZA IN VIAGGIO 

Tutti noi vogliamo viaggiare pensando solo a divertirci e a esplorare nuovi posti nuovi e conoscere nuove culture. Per farlo, però, dobbiamo assicurarci che tutto sia sempre sotto controllo e che non ci siano rischi e pericoli che possano minare la tranquillità della nostra avventura in giro per mondo.

 In generale penso che siano due le condizioni da valutare per poter viaggiare in tutta sicurezza: una di tipo “umana” e un’altra di tipo “naturale”. Vediamole assieme.

Viaggiare Sicuri

Prima di scoprire le caratteristiche dei 2 fattori, voglio parlarti di uno strumento che dovresti avere sempre con te quando viaggi.

Ovviamente nessuno vorrebbe trovarsi mai in pericolo, soprattutto quando si è all’estero, per questo motivo è essenziale controllare in anticipo lo status del tuo paese di destinazione e tenerti informato su eventuali sviluppi dovuti a un determinato evento.

Uno degli strumenti più validi per farlo è sicuramente il sito ufficiale della Farnesina. Qui infatti potrai sempre accedere alle ultime informazioni di natura politica, religiosa, sociale e  ambientale di tutti gli stati del mondo, potendo così scoprire in tempo reale la situazione paese per paese. Come ho anche spiegato in questa sezione, il sito, a mio avviso, è ben fatto e di facile utilizzo; inoltre esiste anche una app, che ti consiglio vivamente di scaricare, altrettanto semplice e esaustiva, grazie alla quale potrai registrare il tuo viaggio e avere a portata di mano tutte le informazioni sulla sicurezza di cui potresti avere bisogno in caso di necessità.

viaggiare sicuri

Fattore umano

Con la categoria “fattore umano” mi riferisco alla situazione politica, economica, religiosa e sociale in cui si trova il paese che vuoi visitare. Se infatti uno o più di questi aspetti risulta essere un vero e proprio problema per la comunità nazionale, allora forse è meglio considerare l’idea di cambiare destinazione e rimandare quel specifico viaggio quando tutto si sarà risolto. Questi problemi, infatti, possono portare a insurrezioni popolari, guerre civili, aumento incontrollato di furti, rapimenti e sparatorie, attacchi terroristici.

Travel Risk Map

Uno strumento per poter valutare il livello di pericolo nei vari paesi del mondo è la travel risk map. Redatta da un team internazionale di esperti, International SOS, questa mappa mostra in maniera chiara la sicurezza di tutti gli stati in base a diversi criteri: salute, sicurezza generale e pericolo nelle strade. L’obiettivo è quello di fornire una valutazione completa dei rischi relativi ai vari paesi nel mondo, al fine di poter aiutare nella valutazione finale principalmente organizzazioni e imprese, ma credo che possa essere anche molto utile  per tutte le persone che decidano di intraprendere un viaggio per turismo.

travel risk map 21

Paesi più sicuri

  • Islanda
  • Norvegia
  • Finlandia
  • Danimarca
  • Svizzera
  • Lussemburgo
  • Slovenia
  • Andorra
  • Australia

Paesi meno sicuri

  • Libia
  • Somalia
  • Sudan del Sud
  • Repubblica Centrale Africana
  • Mali
  • Siria
  • Iraq
  • Yemen
  • Afghanistan

Fattore naturale

Per categoria “fattore naturale”, invece, intendo tutto ciò che è legato alla natura. Chiari esempi possono essere gli eventi climatici come gli uragani,  attività naturali quali eruzioni vulcaniche, o ancora la presenza di animali pericolosi come squali o orsi, o infine le condizioni ambientali per poter svolgere una determinata attività sportiva come sci o surf. Normalmente queste situazioni possono essere solo previste e difficilmente controllate, quindi il fattore rischio è maggiore e un’attenta analisi è pressoché essenziale.

Condizioni climatiche

Se vuoi scoprire quel’è il periodo migliore per viaggiare in un determinato paese, allora ti suggerisco di visitare il sito clima e viaggia, dove potrai avere un’ottima panoramica dei climi nel mondo. Il sito è veramente esaustivo e ti permette di visualizzare tutte le informazioni climatiche di tutti gli stati, le regioni e le città più importanti del mondo. Inoltre, in fondo a ciascuna pagina, troverai suggerimenti su quale tipo di indumenti mettere in valigia, di grande aiuto se non conosci bene il paese dove andrai. Io personalmente trovo molto utile questo sito e lo utilizzo sempre quando comincio a pianificare il mio prossimo viaggio, ed è per questo motivo che mi sento di consigliartelo.

Ti suggerisco inoltre 3 siti per poter controllare in tempo reale le condizioni climatiche in base alla tua destinazione:

  • quando viaggi in Italia visita il sito dell’Areonautica Militare.
  • se vuoi esplorare l’Europa consulta il sito offerto direttamente dal servizio di meteorologia europea.
  • per avere una visuale del clima nel mondo controlla il sito dell’organizzazione meteorologica mondiale.

Per finire, puoi anche dare un occhio al sito ufficiale del turismo del paese in cui ti rechi. Anche in questo caso le notizie sono aggiornate e sicure e ti danno un’idea di come prepararti per la partenza. Troverai nella maggior parte dei casi, oltre al meteo, anche informazioni generali e consigli utili per evitare ogni rischio e poter viaggiare in tutta tranquillità e sicurezza.

Menu