ASSICURAZIONE VIAGGIO

Come e quale scegliere?

Devo avere un’assicurazione di viaggio?

È sempre obbligatoria?

Che aspetti devo considerare?

Sono sempre tante le domande e i dubbi sulle assicurazioni viaggio, indubbiamente uno degli aspetti più importanti da considerare prima di partire.

Purtroppo però, sia se si viaggia in Europa che nel resto del mondo, questo tema viene spesso ignorato da molti viaggiatori il più delle volte perché si pensa che sottoscrivere un’assicurazione comporti una spesa elevata ed inutile.

Lo ammetto, anche io in passato non ho prestato la giusta attenzione, sottovalutando e minimizzando i potenziali rischi o imprevisti che un viaggio può purtroppo a volte riservare. Con l’esperienza però, ho cominciato a dare maggior peso  a questo aspetto e sopratutto ora che mi sposto tanto avere un’assicurazione lo ritengo indispensabile. Dunque si! per me l’assicurazione viaggio è fondamentale e la consiglio sempre caldamente a tutti.

Ma vediamo quali criteri valutare, partendo da alcune domande basiche che dovrai porti.

Qual é la mia destinazione?

Comincia a pensare alla tua meta. Infatti la prima considerazione da fare riguarda proprio questo punto: se viaggi in Europa, per esempio, probabilmente non avrai bisogno di avere una copertura sanitaria, poiché questa viene già garantita in quanto cittadino europeo; dovrai invece valutare altri aspetti quali l’annullamento viaggio, la perdita bagagli o la copertura accessori (macchina fotografica, attrezzatura sportiva, apparecchi elettronici).

Il discorso cambia se decidi invece di viaggiare fuori dalla Comunità Europea; in questo caso, infatti, oltre ad un attento studio sulle vaccinazioni richieste, la copertura medica non sempre viene garantita dal paese ospite, quindi è fondamentale sottoscrivere una polizza che comprenda anche questa voce. Esistono poi  nazioni come Russia e Cuba, dove avere un’assicurazione viaggio è requisito obbligatorio per poter entrare nel paese stesso.

Di cosa ho bisogno?

Come appena scritto, stimare le reali necessità per sottoscrivere un’assicurazione ad hoc dipende molto da dove viaggi. In linea generale, ti posso suggerire quali sono i criteri più importanti da valutare:

  • annullamento viaggio (considera tutte le opzioni in caso di cancellazione)
  • responsabilità civile (nel caso in cui ci sia un sinistro versi terzi)
  • rimborso spese (per sapere se e quando devi pagare in anticipo)
  • perdita bagaglio (cosa succede nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito)
  • copertura oggetti personali (voce solitamente extra che ti permette di coprire anche i tuoi oggetti di valore)
  • assistenza in caso di emergenza (assicurati che abbiano un assistenza 24/7 e, se non mastichi bene l’inglese, che parlino italiano). In questo caso, ricordati di tenere sempre con te i numeri di telefono e gli indirizzi utili in caso di necessità.

Quale compagnia assicurativa scegliere?

La lista delle compagnie è lunga e, come già spiegato, la tua scelta finale dipenderà molto dalle tue esigente (oltre che dal tuo budget).

Il mio consiglio è quello di sottoscrivere con World Nomads, una compagnia assicurativa creata su misura per i  viaggiatori dai viaggiatori. Anche per me la scelta dell’assicurazione non è stata facile, ma devo dire che sono contento della mia decisione ed è per questo che mi sento di suggerirla. Anche se non è l’opzione più economica, è sicuramente quella più completa (soprattutto il pacchetto explorer).

Come detto esistono moltissime altre compagnie assicurative e la scelta e vasta e per tutte le esigenze. Altre ottime compagnie che credo sia giusto nominare per la loro competitività nei servizi e nei prezzi sono: ColumbusGlobelinkCoverwise. Non ti resta che scegliere quella che più si addice alle tue necessità! 🙂

Menu